Creature inquietanti e alquanto cattive: Paula Rego e Marko Jakše Sono molte, in questa Biennale 2022 The milk of dreams…
La prima volta del padiglione del Camerum Tra le nazioni che espongono per la prima volta con un padiglione proprio…
Quando Venezia sognò di essere contemporanea Sembra strano pensare che alcuni dei più influenti architetti del Novecento come Frank Lloyd…
Un progetto artistico-fotografico Herman Van Doorn è un fotografo professionista e artista visuale olandese che ha lavorato per molti anni…
Le immagini di Venezia a Palazzo Grassi Dopo un breve restauro Palazzo Grassi ha riaperto all’inizio di settembre del 2021…
Un breve bilancio Il 21 novembre è terminata la 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia How will we live…
Carlos de Beistegui – una vita Surrealista Parte Seconda Quando, finalmente, si finisce di ristrutturare casa arriva il momento tanto…
Carlos de Beistegui – una vita Surrealista. Venezia, settembre 1951. La guerra è finita da pochi anni, e con essa…
Venezia e le Grandi Navi, un tema sempre attuale. Oggi alcune di queste “Grandi Navi” sono dei colossali condomini da…
Il 13 maggio è stata inaugurata alla Casa dei Tre Oci a Venezia la mostra dedicata a Mario De Biasi;…