Passa al contenuto
VENICE ART GUIDE
VISITE GUIDATE A VENEZIA, GALLERIE D'ARTE, ESPOSIZIONI
  • VENEZIA
  • Chi sono
  • Itinerari Veneziani
    • San Marco e il Palazzo Ducale
    • Itinerari nell'arte
    • Chiese e Scuole
    • Palazzi Veneziani
    • Itinerari per famiglie
    • L’architettura a Venezia: dal Rinascimento all’Ottocento
    • Veneto e le Ville
  • Tour in barca
  • Visite all'Artigianato
    • Itinerari d’arte per appassionati e professionisti
    • Venezia da Scoprire: un tour esclusivo tra arte e shopping
  • Venezia Contemporanea
    • La Biennale di Venezia, Arte e Architettura
    • Collazione Peggy Guggenheim
    • Punta della Dogana e Palazzo Grassi
    • Carlo Scarpa:: Architetture Contemporanee
    • Gallerie e spazi d’arte
  • Informazioni
    • RICHIESTA INFORMAZIONI
  • Venice Art Blog
    • INDICE VeniceART BLOG
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Français

Tag: Rinascimento

Le molte vite del Fondaco dei Tedeschi a Venezia

Fiorella Pagotto

Il Fondaco dei tedeschi, il grande edificio cinquecentesco che si affaccia sul Canal Grande accanto al ponte di Rialto ha…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Artigianato, Blog, Palazzi, Palazzi veneziani, Pittura, Ritratto Archiviato sotto: Architettura, arte, pittura, Rinascimento, Venezia

Albrecht Dürer e la primavera: gli acquerelli (2)

Fiorella Pagotto

La popolarità di Dürer Oggi è il primo giorno di primavera e dedico il mio blog ai fiori, soprattutto ai…

Continua a leggere →

Inserito in: Arte, Biblioteche e archivi, Blog, Intelligenza artificiale, Pittura, Rinascimento Archiviato sotto: arte, fiori, incisione, pittura, primavera, Rinascimento, Venezia

Albrecht Dürer, Venezia e un altro “universo” (1)

Fiorella Pagotto

Albrecht Dürer e il rinoceronte Riuscireste a disegnare un rinoceronte senza mai averlo visto solamente in base ai racconti di…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog, Giovanni Bellini, LeonardodaVinci, Pittura, Rinascimento, Ritratto Archiviato sotto: Architettura, arte, GiovanniBellini, Leonardo, pittura, Rinascimento

E per tetto un cielo di stelle: Venezia – New York

Fiorella Pagotto

Il cielo grigio di New York Sto scrivendo questo articolo dalla mia camera d’albergo a New York sulla Park Avevue,…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog, Foto, Giovanni Bellini, Palazzi, Rinascimento Archiviato sotto: arte, GiovanniBellini, Newyork, Paoloveronese, pittura, Rinascimento

I tarocchi nell’arte e Imago Iustitiae, l’esposizione 2

Fiorella Pagotto

Imago Iustitiae al Museo Correr Imago Iustitiae è il titolo della mostra ospitata al Museo Correr di Venezia dedicata all’iconografia…

Continua a leggere →

Inserito in: Arte, Artigianato, Biblioteche e archivi, Blog, Palazzi, Pittura, Rinascimento Archiviato sotto: arte, artigianato, pittura, Rinascimento, Venezia

La singolare storia della giraffa di Lorenzo il Magnifico

Fiorella Pagotto Un commento

I doni degli ambasciatori È noto come le ambascerie che arrivavano in Europa dall’Oriente prossimo o dall’Africa portassero doni meravigliosi…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog, Giovanni Bellini, moda, Pittura, Rinascimento Archiviato sotto: arte, Firenze, HieronimsBosch, pittura, Rinascimento

Vittore Carpaccio a Venezia, 1963 – 2023

Fiorella Pagotto Un commento

Vittore Carpaccio torna a casa a Venezia. Si potrebbe dire che non se ne sia mai andato dalla sua città,…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog, Pittura, Rinascimento Archiviato sotto: arte, pittura, Rinascimento

Il bombardamento della chiesa degli Eremitani a Padova

Fiorella Pagotto Un commento

L’incursione aerea L’11 marzo del 1944, un anno prima della fine della Seconda Guerra Mondiale, la Cappella Ovetari nella chiesa…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog, Foto, Rinascimento Archiviato sotto: Architettura, arte, Padova, pittura, restauro, Rinascimento

Leonardo da Vinci, il Rinascimento, il segno di Babinski

Fiorella Pagotto

Cosa succede quando le neuroscienze incontrano la storia dell’arte? Sebbene le neuroscienze e la storia dell’arte sembrino delle discipline apparentemente…

Continua a leggere →

Inserito in: Andrea del Verrocchio, Arte, Babinski, Blog, Giovanni Bellini, LeonardodaVinci, Rinascimento Archiviato sotto: arte, artecontemporanea, Biennale, GiovanniBellini, Leonardo, Rinascimento, scultura

Le visioni di Venezia e Hypervenezia e Jacopo de Barbari

Fiorella Pagotto

Le immagini di Venezia a Palazzo Grassi Dopo un breve restauro Palazzo Grassi ha riaperto all’inizio di settembre del 2021…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Biennale, Blog, Foto, PuntadellaDogana, Surrealismo Archiviato sotto: Architettura, artecontemporanea, Biennale, foto, fotografia, Rinascimento, Venezia

Un anno irripetibile -1

Fausto Corini

Carlos de Beistegui – una vita Surrealista. Venezia, settembre 1951. La guerra è finita da pochi anni, e con essa…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog, danza, Foto, Palazzi, Palazzi veneziani, Peggy Guggenheim, Surrealismo, Vetro di murano Archiviato sotto: arte, ballo, palazzi, pittura, Rinascimento, Venezia, vetro

VOLETE SCOPRIRNE DI PIU?

Perdersi nella bellezza di San Marco

Basilica di San Marco

Innamorarsi dell’arte a Venezia

Scoprire le isole della laguna

La Biennale di Venezia

L’esclusività dei palazzi veneziani

Alla scoperta delle gallerie d’arte e degli artisti a Venezia

Venice Art Blog – Il Blog dell’arte a Venezia e dintorni

Veniceartguide by Fiorella Pagotto P.I.03786380273 info: postmaster@veniceartguide.it

Following is Caring!

Instagram

Privacy

privacy

Follow me! :

Facebook

Linkedin

TESTIMONIALS

Venice Art Blog:

  • Mapplethorpe e le forme del classico, quando la fotografia diventa scultura
  • Intelligens, Naturale, Artificiale Collettiva – La Biennale 2025
  • Le molte vite del Fondaco dei Tedeschi a Venezia
  • Albrecht Dürer e la primavera: gli acquerelli (2)
  • Albrecht Dürer, Venezia e un altro “universo” (1)
2023©Veniceartguide Texts and Pictures All Rights Reserved
error: @veniceartguide