Passa al contenuto
VENICE ART GUIDE
VISITE GUIDATE A VENEZIA, GALLERIE D'ARTE, ESPOSIZIONI
  • VENEZIA
  • Chi sono
  • Itinerari Veneziani
    • San Marco e il Palazzo Ducale
    • Itinerari nell'arte
    • Chiese e Scuole
    • Palazzi Veneziani
    • Itinerari per famiglie
    • L’architettura a Venezia: dal Rinascimento all’Ottocento
    • Veneto e le Ville
  • Tour in barca
  • Visite all'Artigianato
    • Itinerari d’arte per appassionati e professionisti
    • Venezia da Scoprire: un tour esclusivo tra arte e shopping
  • Venezia Contemporanea
    • La Biennale di Venezia, Arte e Architettura
    • Collazione Peggy Guggenheim
    • Punta della Dogana e Palazzo Grassi
    • Carlo Scarpa:: Architetture Contemporanee
    • Gallerie e spazi d’arte
  • Informazioni
    • RICHIESTA INFORMAZIONI
  • Venice Art Blog
    • INDICE VeniceART BLOG
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Français

Tag: Architettura

Intelligens, Naturale, Artificiale Collettiva – La Biennale 2025

Fiorella Pagotto

Da come vivremo assieme alle varie intelligenze per vivere assieme Confesso di essere di parte: ho apprezzato la 17ª BIENNALE…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Artigianato, Biennale, Blog, Foto Archiviato sotto: Architettura, arte, artecontemporanea, Biennale, fotografia, Venezia

Le molte vite del Fondaco dei Tedeschi a Venezia

Fiorella Pagotto

Il Fondaco dei tedeschi, il grande edificio cinquecentesco che si affaccia sul Canal Grande accanto al ponte di Rialto ha…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Artigianato, Blog, Palazzi, Palazzi veneziani, Pittura, Ritratto Archiviato sotto: Architettura, arte, pittura, Rinascimento, Venezia

Albrecht Dürer, Venezia e un altro “universo” (1)

Fiorella Pagotto

Albrecht Dürer e il rinoceronte Riuscireste a disegnare un rinoceronte senza mai averlo visto solamente in base ai racconti di…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog, Giovanni Bellini, LeonardodaVinci, Pittura, Rinascimento, Ritratto Archiviato sotto: Architettura, arte, GiovanniBellini, Leonardo, pittura, Rinascimento

Quali esposizioni visitare a Venezia nel 2025

Fiorella Pagotto

Le esposizioni consigliate a Venezia Quali esposizioni visitare a Venezia? Durante la Biennale di Venezia c’è un’ enorme offerta artistica,…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Artigianato, Biennale, Blog, Pittura, Ritratto Archiviato sotto: Architettura, arte, Biennale, fotografia, pittura

Foreigners everywhere: gli “uomini illustri” di Adriano Pedrosa

Fiorella Pagotto Un commento

La Galleria degli Uffizi – gli autoritratti Leopoldo de Medici, appassionato collezionista fiorentino, iniziò una raccolta di ritratti d’artisti costituita…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Biennale, Blog, Pittura, Ritratto Archiviato sotto: Architettura, arte, artecontemporanea, Biennale, fotografia, pittura

The golden way, l’oro a Venezia, passato e contemporaneo

Fiorella Pagotto

San Marco la basilica d’oro Quando si pensa all’oro a Venezia inevitabilmente si pensa alla Basilica d’oro, come viene chiamata…

Continua a leggere →

Inserito in: Arte, Biennale, Biennale, Blog, Giovanni Bellini, Palazzi veneziani, Pittura Archiviato sotto: Architettura, arte, artecontemporanea, Biennale, pittura, Venezia

Incontrarsi alla Biennale: Carlo Scarpa e Bruno Giacometti

Fiorella Pagotto

A lunghi passi verso la modernità – Venezia città passatista Tommaso Marinetti l’ eclettico fondatore del Movimento Futurista proponeva nel…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Biennale, Blog, Carlo Scarpa Archiviato sotto: Architettura, arte, artecontemporanea, Biennale, Venezia

Arte e adattamento climatico: Venezia come laboratorio del domani

Fiorella Pagotto

Venezia tra Acqua Alta, Arte e Futuro: dal MOSE alla Biennale Venezia è una città unica, sospesa tra acqua e…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog Archiviato sotto: alghe, Architettura, Biennale, laguna, scienza

La 59ma Biennale di Venezia 2022 – The milk of dreams

Fiorella Pagotto

La prima volta del padiglione del Camerum Tra le nazioni che espongono per la prima volta con un padiglione proprio…

Continua a leggere →

Inserito in: Arte, Biennale, Blog, Foto Archiviato sotto: Architettura, arte, artecontemporanea, Biennale

Il bombardamento della chiesa degli Eremitani a Padova

Fiorella Pagotto Un commento

L’incursione aerea L’11 marzo del 1944, un anno prima della fine della Seconda Guerra Mondiale, la Cappella Ovetari nella chiesa…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Blog, Foto, Rinascimento Archiviato sotto: Architettura, arte, Padova, pittura, restauro, Rinascimento

Frank Lloyd Wright, Le Corbusier a Venezia.Progetti irrealizzati

Fiorella Pagotto

Quando Venezia sognò di essere contemporanea Sembra strano pensare che alcuni dei più influenti architetti del Novecento come Frank Lloyd…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Biennale, Blog, Carlo Scarpa, Foto Archiviato sotto: Architettura, arte, Venezia

Le visioni di Venezia e Hypervenezia e Jacopo de Barbari

Fiorella Pagotto

Le immagini di Venezia a Palazzo Grassi Dopo un breve restauro Palazzo Grassi ha riaperto all’inizio di settembre del 2021…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Biennale, Blog, Foto, PuntadellaDogana, Surrealismo Archiviato sotto: Architettura, artecontemporanea, Biennale, foto, fotografia, Rinascimento, Venezia

La Biennale di Venezia 2021

Fiorella Pagotto

Biennale: Luci e Ombre sull’Ultima Edizione Il 21 novembre è terminata la 17ma Mostra Internazionale Biennale di Architettura di Venezia…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Biennale, Blog, Foto Archiviato sotto: Architettura, arte, artecontemporanea, Biennale, fotografia, pittura, Venezia

‘How we will live together’: Catalonia in Venice

Fiorella Pagotto

La Biennale di Venezia: il respiro del pianeta Come molti musei e luoghi pubblici di grande frequentazione quest’anno anche la…

Continua a leggere →

Inserito in: Arte, Biennale, Blog Archiviato sotto: Architettura, arte, artecontemporanea, Biennale, fotografia, pittura

Ai Tre Oci, Venezia, la potenza dello sguardo di De Biasi

Fiorella Pagotto

La mostra Mario De Biasi fotografie 1947-2003 curata da Enrica Viganò e organizzata da Civita Tre Venezie fu l’ultima grande…

Continua a leggere →

Inserito in: Architettura, Arte, Biblioteche e archivi, Blog, Foto, moda, Palazzi Archiviato sotto: Architettura, arte, foto, fotografia

VOLETE SCOPRIRNE DI PIU?

Perdersi nella bellezza di San Marco

Basilica di San Marco

Innamorarsi dell’arte a Venezia

Scoprire le isole della laguna

La Biennale di Venezia

L’esclusività dei palazzi veneziani

Alla scoperta delle gallerie d’arte e degli artisti a Venezia

Venice Art Blog – Il Blog dell’arte a Venezia e dintorni

Veniceartguide by Fiorella Pagotto P.I.03786380273 info: postmaster@veniceartguide.it

Following is Caring!

Instagram

Privacy

privacy

Follow me! :

Facebook

Linkedin

TESTIMONIALS

Venice Art Blog:

  • Mapplethorpe e le forme del classico, quando la fotografia diventa scultura
  • Intelligens, Naturale, Artificiale Collettiva – La Biennale 2025
  • Le molte vite del Fondaco dei Tedeschi a Venezia
  • Albrecht Dürer e la primavera: gli acquerelli (2)
  • Albrecht Dürer, Venezia e un altro “universo” (1)
2023©Veniceartguide Texts and Pictures All Rights Reserved
error: @veniceartguide