Dopo il recente restauro e riallestimento il Museo Fortuny, il palazzo che l’artista Mariano Fortuny y Madrazo lasciò a Venezia,…
La prima volta del padiglione del Camerum Tra le nazioni che espongono per la prima volta con un padiglione proprio…
Quando Venezia sognò di essere contemporanea Sembra strano pensare che alcuni dei più influenti architetti del Novecento come Frank Lloyd…
Il 13 maggio è stata inaugurata alla Casa dei Tre Oci a Venezia la mostra dedicata a Mario De Biasi;…
La Biennale di Venezia 2021 si interroga su come si potrà vivere assieme in un mondo lacerato da disuguaglianze, barriere, consumo di suolo, in questo momento di ritorno alla normalità.