La Biennale del Cinema di Venezia La Biennale del Cinema di Venezia nacque nel 1932 e fu il primo Festival…
Venezia, come laboratorio di sperimentazioni Quest’anno la 18ma Biennale di Architettura di Venezia, The laboratory of the Future riflette su…
Catalonia in Venice Manca un mese alla fine della Biennale di Venezia e resta il tempo per visitare qualche evento…
Paula Rego at the Venice Biennale 2022 Il 12 settembre alle ore 19.00 all’Avamposto a Rialto in Erberia chiacchieremo assieme…
Creature inquietanti e alquanto cattive: Paula Rego e Marko Jakše Ricordando Paula Rego Paula Rego è scomparsa l’8 giungo del…
La prima volta del padiglione del Camerum Tra le nazioni che espongono per la prima volta con un padiglione proprio…
Cosa succede quando le neuroscienze incontrano la storia dell’arte? Sebbene le neuroscienze e la storia dell’arte sembrino delle discipline apparentemente…
Un breve bilancio Il 21 novembre è terminata la 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia How will we live…
Tributo a Ismael Ivo Il 9 aprile del 2021 all’età di 66 anni è scomparso a causa del covid il…