Giorgione, Tiziano e i luoghi della pittura veneziana

Oltre la pittura, cosa sappiamo di Giorgione e Tiziano? Quali luoghi di Venezia sono legati a questi due maestri: dove vissero, quali spazi frequentarono o influenzarono la loro arte? Due vite profondamente diverse e due destini altrettanto distinti.

L’itinerario inizierà alle Gallerie dell’Accademia, per poi proseguire attraverso la città alla scoperta di altre opere di Giorgione e Tiziano, oltre ai luoghi connessi alla loro storia. La visita toccherà sia le aree centrali che quelle più periferiche di Venezia.

Durata: 3-4 ore

Tintoretto e il genio della pittura

Scoprire l’anima di Venezia attraverso un viaggio nei luoghi di Tintoretto, guidati da una studiosa del grande pittore veneziano.  

L’itinerario toccherà alcuni siti significativi dove Tintoretto ha lavorato e vissuto, tra cui la Scuola Grande di San Rocco e il sestiere di Cannaregio. Il percorso includerà anche chiese meno conosciute che custodiscono le sue opere, offrendo uno sguardo sulla sua arte e sulle singolari vicende della sua famiglia.  

Durata: 3 ore  


Itinerari nell’arte per studenti e professionisti

Questi itinerari sono pensati per studenti che necessitano di una preparazione qualificata a corsi d’arte o esami universitari sia di base che specialistica e per professionisti operanti nel campo dell’arte e possono includere visite a musei, chiese, gallerie, cantieri di restauro o essere delle vere e proprie lezioni sull’arte e architettura veneziana, collegate alla storia della città e delle isole o avere la forma di lezioni personalizzate. Su richiesta le lezioni si possono tenere anche on-line.

A questa pagina trovate alcune delle mie pubblicazioni : https://unive.academia.edu/FiorellaPagotto

In alta stagione (aprile- ottobre) contattatemi con largo anticipo per poter concordare dei servizi personalizzati: postamaster@veniceartguide.it

Siete curiosi di scoprire Venezia e il Veneto?

Itinerari a Venezia

contemporaneo

Itinerari d’arte e di architettura contemporanea