Le esposizioni consigliate a Venezia Quali esposizioni visitare a Venezia ? A qualcuno manca il fervore, l’agitazione che porta la…
Alla 60ma Biennale dell’ arte di Venezia abbiamo visto molti artisti provenienti dal ‘sud del mondo’. È stata una precisa…
La Galleria degli Uffizi – gli autoritratti Leopoldo de Medici, appassionato collezionista fiorentino, iniziò una raccolta di ritratti d’artisti costituita…
Tra astratto e figurativo Se le scelte fatte da Adriano Pedrosa, curatore della 60ma Biennale di Venezia hanno privilegiato artisti…
Unspoken wars: l’esposizione Nel suo ultimo monologo in Piazza San Pietro davanti al Papa, Roberto Benigni ha detto che al…
San Marco la basilica d’oro Quando si pensa all’oro a Venezia inevitabilmente si pensa alla Basilica d’oro, come viene chiamata…
Un compleanno importante per la Biennale Il 20 aprile 2024 si è aperta la 60ma Biennale di Arte Contemporanea di Venezia…
Rosalba Carriera, una pittrice veneziana alla moda Rosalba Carriera nacque a Venezia nel 1675. Rinomata per i suoi accattivanti ritratti…
Imago Iustitiae al Museo Correr Imago Iustitiae è il titolo della mostra ospitata al Museo Correr di Venezia dedicata all’iconografia…
La 19ma Biennale di architettura, Intelligenza, naturale, artificiale, collettiva, si aprirà a maggio del 2025. Si tratterà di una Biennale…
I doni degli ambasciatori È noto come le ambascerie che arrivavano in Europa dall’Oriente prossimo o dall’Africa portassero doni meravigliosi…
Vittore Carpaccio torna a casa a Venezia. Si potrebbe dire che non se ne sia mai andato dalla sua città,…
Un progetto artistico-fotografico Herman Van Doorn è un fotografo professionista e artista visuale olandese che ha lavorato per molti anni…
L’ospite a Palazzo della Galleria Cini Per alcuni anni la Galleria Cini di Venezia ha esposto ogni anno, durante la…
Gian Lorenzo Bernini, Federico Corner e il palazzo Corner Mocenigo Se è vero che per un cardinale di Santa Romana…